Introduzione
Le indagini geofisiche sono strumenti fondamentali per comprendere la struttura del sottosuolo e supportare scelte progettuali sicure ed efficienti. Attraverso tecniche di prospezione diretta e indiretta, è possibile individuare caratteristiche fisiche dei terreni, localizzare discontinuità, stimare proprietà meccaniche e idrauliche e prevenire rischi. Lo Studio Associato di Geologia di Andrea Carmignani mette a disposizione esperienza, strumenti avanzati e metodi scientificamente validati per fornire dati affidabili a supporto di ingegneria civile, idraulica, ambientale e mineraria.
Cosa sono le indagini geofisiche
La geofisica applicata combina principi della fisica con la conoscenza geologica per analizzare i fenomeni naturali e i materiali presenti nel sottosuolo. Le indagini geofisiche si basano sulla misura e interpretazione di proprietà come velocità delle onde sismiche, resistività elettrica, conducibilità e risposta elettromagnetica. Questi parametri, opportunamente correlati con dati geognostici e geologici, consentono di ottenere modelli tridimensionali realistici, utili per la progettazione e il monitoraggio.
Metodi principali
Prospezioni sismiche; indagini geoelettriche ed elettromagnetiche; misure inclinometriche e monitoraggi.
Applicazioni pratiche
Edilizia civile e industriale, infrastrutture, opere idrauliche, monitoraggio ambientale, ricerca di risorse idriche e geotermia.
Dalla misura al dato utile
Lo Studio cura pianificazione, acquisizione, elaborazione e interpretazione. I report tecnici includono sezioni, tabelle parametriche e rappresentazioni grafiche, con integrazione dei risultati con indagini geognostiche e geologiche.
Vantaggi delle indagini geofisiche
Riduzione dei costi esplorativi, copertura aree estese, supporto a soluzioni costruttive sicure e monitoraggi nel tempo con strumenti di precisione.